Navigation – Plan du site

AccueilNuméros21Chronique des activités scientifi...Revue des livresComptes rendus et notices bibliog...Francesca Veronese, Lo spazio e l...

Chronique des activités scientifiques
Revue des livres
Comptes rendus et notices bibliographiques

Francesca Veronese, Lo spazio e la dimensione del sacro. Santuari greci e territorio nella Sicilia arcaica

Nicola Cucuzza
p. 345-349
Référence(s) :

Francesca Veronese, Lo spazio e la dimensione del sacro. Santuari greci e territorio nella Sicilia arcaica, Padova, Esedra Editrice, 2006. 1 vol. 17 23, 5 cm, 682 p. (Saggi di antichità e tradizione classica, 24). ISBN : 88-6058-016-1.

Texte intégral

1Lo studio dell’architettura sacra di epoca arcaica è certamente fra quelli che vantano una vasta bibliografia anche per quanto riguarda la Sicilia greca; mancano tuttavia delle trattazioni complessive, che riassumano cioè e discutano l’insieme dei dati, a distanza di oltre un secolo dalle prime esplorazioni archeologiche moderne che possono ritenersi avviate con le ricerche condotte da Paolo Orsi (che giusto 120 anni fa, nel 1888, diveniva ispettore della Soprintendenza di Siracusa). L’assenza di un’opera di tal genere si è avvertita senza dubbio negli ultimi venti anni, specie dopo che gli studi di François de Polignac hanno evidenziato quale importanza abbiano rivestito i santuari nell’ambito sia della costituzione della polis che della sua delimitazione territoriale. Il volume di Francesca Veronese risponde ad entrambe le esigenze, offrendo una raccolta complessiva della documentazione dei diversi santuari arcaici della Sicilia ed esaminando i dati da un punto di vista topografico, nel tentativo di determinare il rapporto fra i santuari ed il territorio delle diverse poleis greche dell’isola.

2Il libro si compone di tre parti, oltre che di una Introduzione (a cura di Nicola Bonacasa) e di una Premessa della stessa A., in cui si sottolinea lo stretto legame esistente fra i santuari delle diverse poleis siceliote ed il territorio da esse controllato. La prima parte dell’opera, distinta in tre capitoli, è dedicata al metodo seguito nel corso della ricerca (p. 21-101). La seconda, costituita dai capitoli IV-XI, comprende sostanzialmente il catalogo dei santuari, associati alle singole colonie greche di Imera, Zancle, Naxos, Catania, Lentini, Megara Iblea, Siracusa, Camarina, Gela, Agrigento e Selinunte (pp. 103-534). La terza, con un'analisi critica dei dati, propone le riflessioni conclusive dell'A. (capitoli XII-XIII, p. 535-641).

3Il lavoro si basa sui dati editi delle ricerche condotte in Sicilia, rivisti alla luce delle impostazioni teoretiche sviluppate nel campo archeologico negli ultimi decenni di studio, ben descritte dall’A. nella prima parte dell’opera: dalla teoria dell’early state module alla peer polity interaction, dal concetto di confine e frontiera negli studi archeologici ai diversi modelli utilizzabili nella ricostruzione dei “paesaggi di potere”. E’ nello specifico filone di ricerca dell’“archeologia dello spazio” (esplorato da quella scuola patavina che fa capo ad Armando de Guio, alla quale l’A. si è formata) che quest’opera sui santuari greci arcaici della Sicilia si inserisce deliberatamente, utilizzando i più recenti metodi di indagine topografici ormai da qualche anno impiegati in archeologia, quale in primo luogo il GIS (Geographical Information System). Il lavoro si avvale per questo scopo dell’ausilio di foto satellitari con diversi gradi di definizione, le quali permettono di mettere in luce di volta in volta aspetti particolari. L’uso di tali strumenti di indagine costituisce senza dubbio un importante elemento di novità nell’ambito delle ricerche archeologiche della Sicilia arcaica; questo aspetto è ancora più meritorio considerando che la ricerca riguarda l’intera area dell’isola e non si limita ad un solo settore di essa.

4Un ulteriore merito dell’A. è quello di avere elaborato una sistema oggettivo per indicare le classi di grandezza dei diversi santuari, esemplificato in un paio di tabelle (fig. 3.1 e 3.2) alle p. 87-89, con una gradazione dei dati archeologici da 1 a 10: si passa dal semplice rinvenimento di materiali votivi, con valore 1, alle strutture teatrali, che, con il valore 10, costituiscono il massimo grado di complessità architettonica. La classe di grandezza di ogni santuario è quindi data dalla somma dei valori attribuiti alle singole strutture (o ai rinvenimenti) di ogni area sacra: il santuario dell’acropoli di Selinunte raggiunge, ad esempio, una classe di grandezza 46, data dalla presenza di due templi pseudo-dipteri (i templi C e D, valore 9 ciascuno), tre altari (valore 3 ciascuno), due edifici sacri (il Megaron e la Casa dei sacerdoti, valore 5 ciascuno), un cluster di sacelli (oikos e tempietto delle piccole metope, valore 6) e tre altre strutture (stoà a L, base di donari e muro di peribolo, valore 1 ciascuna). Il tentativo è più che meritorio e potrà in futuro essere ulteriormente affinato: ad esempio l’A. spiega che il grado massimo è riconosciuto sulla base dell’impegno economico rappre­sentato dai teatri (p. 91); su questa base non è però chiaro perché edifici di altro genere e denotanti ugualmente un discreto impiego di risorse, quali ad esempio le stoai, abbiano riconosciuto un semplice grado 1, al pari delle cosiddette “nuvole di cocci” (una romantica terminologia che l’A. prende a prestito da pubblicazioni precedenti), e dunque inferiore alla frequentazione di grotte o alle “grandi edicole scavate nella roccia” (grado 3). Ci si chiede inoltre se la presenza di una decorazione scultorea dei templi non meriti di essere rimarcata in una scala di valori che indichino la complessità architettonica dei santuari.

5Il pregio principale dell’opera risiede probabilmente più nell’impiego di una metodologia di ricerca nuova che nei risultati concreti che essa raggiunge. In linea generale l’impostazione dell’opera è infatti condivisibile specie per la novità che apporta nelle ricerche archeologiche in Sicilia; bisogna tuttavia rilevare come la raccolta dei dati relativi ai diversi santuari sollevi alcune perplessità, dato che nella terza parte è su tali dati che, ovviamente, si traggono delle conclusioni.

6Innanzi tutto, come riconosce la stessa A. (p. 539), occorre ribadire che il grado di conoscenza della Sicilia arcaica non è uniforme, ma differisce largamente a seconda dei luoghi: se quindi Gela e il suo entroterra sono ancora, grazie essenzialmente alle indagini condotte da Piero Orlandini e Dinu Adamesteanu negli anni Cinquanta e Sessanta, fra le aree meglio note dell’isola, altrettanto non può dirsi di Zancle/Messina e di Catania, dove la ricerca sul terreno è stata senza dubbio meno intensa e fortemente condizionata dall’alto grado di urbanizzazione moderna.

7L’ampio catalogo passa in rassegna 138 santuari arcaici della Sicilia, divisi per colonie; una introduzione che precede le singole schede mette in rilievo i dati storici relativi alle varie apoikiai. Ciascuna delle schede comprende le coordinate geografiche dei diversi santuari, le notizie sulla loro ubicazione, sui rinvenimenti e sulle divinità venerate; viene inoltre fornita per ogni santuario la classe di grandezza (secondo i parametri già ricordati) e la principale bibliografia di riferimento, generalmente completa ed aggiornata.

8Il desiderio di attenersi ad un criterio oggettivo è ovviamente encomiabile, ma talvolta alcune interpretazioni lasciano il lettore disorientato: ad esempio, su quale concreta evidenza si parla di un edificio sacro a Capodarso (p. 429)? Perché le maschere fittili trovate a Piano dei Casazzi presso Mineo vengono interpretate come indizi relativi alla presenza di luoghi di culto (pp. 209-211), mentre quelle rinvenute a Caltagirone in località Acque Dolci no (p. 372)? Manca del resto l’indicazione di una linea di discrimine fra la riconoscibilità archeologica di pratiche cultuali a carattere domestico e quella di culti pubblici: nel caso di rinvenimenti di piccole quantità di materiale votivo la differenza non è infatti così netta.

9Un discreto grado di soggettività si riscontra anche nell’attribuzione del teatro di Siracusa al santuario di Demetra e Kore, identificato su una terrazza del colle Temenites: tale attribuzione è infatti avanzata senza discutere il parere contrario, ad esempio, di V. Hinz (Der Kult von Demeter und Kore auf Sizilien und in der Magna Graecia, Wiesbaden, 1998, p. 100-102, opera citata in bibliografia), semplicemente perché, rispetto ai santuari dedicati ad altre divinità, “la struttura teatrale … sembra più direttamente connessa alla ritualità demetriaca” (p. 319).

10Uno degli aspetti spinosi dell’opera è poi senza dubbio il riconoscimento della “colonia di riferimento” a cui sono stati assegnati i santuari posti al di fuori degli abitati, talvolta a distanza di qualche diecina di chilometri dalle singole colonie; il problema non è marginale, dato che è su questo riconoscimento che si basano una serie di osservazioni conclusive. Non è chiaro in particolare in base a quale criterio i santuari posti ben all’interno dell’isola siano messi in rapporto con una apoikia piuttosto che con un’altra. Ad esempio, i diversi santuari individuati nell’abitato di Monte San Mauro di Caltagirone sono riferiti a Gela: tuttavia non manca chi ritiene che il centro vada identificato con Eubea (M. Frasca, « E’ anonima la città siculo-greca di Monte San Mauro di Caltagirone? », PP 52, 1997, p. 407-417) e sia quindi da mettere semmai in rapporto con Leontini, come indicherebbero peraltro le leggi iscritte in bronzo in alfabeto calcidese, trovate nel cosiddetto anaktoron: la problematica, pur accennata in qualche punto (specie alla nota 29 di p. 364) non è sostanzialmente considerata in sede di discussione. Nel territorio di Leontini è invece inserito il santuario dei Palici, presso Mineo (alla bibliografia citata va aggiunto L. Maniscalco, B.E. McConnell, « The Sanctuary of the Divine Palikoi: fieldwork from 1995 to 2001 », AJA 107, 2003, p. 145-180); tale proposta genera delle perplessità: l’influsso esercitato dall’architettura greca nella strutturazione dello spazio sacro è sinonimo di un controllo politico? Una tale interpretazione per quello che nel V secolo a.C. viene definito il santuario federale dei Siculi sembra infatti discutibile.

11E’ del resto la valutazione dell’“elemento indigeno” uno dei maggiori problemi del volume; spia può esserne la diversa valutazione della coeva architettura sacra dei due centri vicini di Sabucina e Polizzello, in cui solo i santuari del primo sono inseriti fra quelli di Gela, mentre non è chiaro per quale ragione non siano affatto considerati i santuari del secondo. Più in generale è forse da chiedersi quanto sia lecito ricavare delle osservazioni in merito al territorio di una singola colonia sulla base della strutturazione architettonica di un edificio di culto (se non anche da semplici oggetti quali statuine o maschere fittili, come ad esempio nel già citato Piano dei Casazzi o nella Grotta della Chiusazza, p. 336-337) posto all’interno di centri indigeni: il modello della peer polity interaction può probabilmente dar conto di come in epoca arcaica l’architettura greca abbia potuto fornire un linguaggio espressivo utilizzato anche in ambiti esterni ad un vero e proprio controllo territoriale delle singole colonie, ma culturalmente influenzati dalle colonie stesse.

12Come accennato, in sede di catalogo ed anche nella discussione dei dati (cap. XII) l’A. distingue i santuari in diversi ambiti territoriali in rapporto alle diverse apoikiai: distingue quindi la macroarea corinzia da quella calcidese e così via, mostrando i differenti modi di organizzazione dello spazio sacro delle varie colonie, da mettere in rapporto con le diverse provenienze dei coloni. Propone su questa base di identificare, per ciò che riguarda Gela, un prevalente interesse rodio alla fascia costiera contrapposto ad uno cretese più attento ad una espansione verso l’interno. Lasciando da parte tematiche più generali legate alla problematica stessa della colonizzazione greca di Occidente – per la quale l’A. identifica una vera e propria strategia (a p. 634 si parla di “un unico obiettivo finale” identificabile nel “controllo” di un territorio non solo per ragioni di sussistenza ma anche di esibizione di potenza) – e limitandosi allo specifico campo di indagine del rapporto fra santuari e territorio, va rilevato che l’analisi di lettura in chiave etnica è una prospettiva di ricerca interessante, che benificierebbe senza dubbio di una più precisa comparazione con le esperienze delle diverse madrepatrie greche. E’ infatti ben chiaro a tutti come, specie prima dell’esperienza unificante rappresentata dalle guerre persiane degli inizi del V secolo a.C. (significativamente coeve ai contrasti con i Cartaginesi in Sicilia), ci fossero delle evidenti differenze anche nell’ambito del sacro fra le varie parti del mondo ellenico, sia per quanto riguarda le divinità venerate che per la stessa strutturazione dello spazio cultuale: si pensi ad Hera, il cui culto non appare attestato in Attica, ed all’assenza non solo di templi peripteri, ma addirittura di una canonica architettura secondo l’ordine dorico o ionico nell’intera isola di Creta (il problema dell’esistenza di un culto ad Hera nell’isola di Creta in epoca arcaica – per limitarsi a questa divinità ed a questa regione – è poi molto più complesso di quanto traspaia dall’accenno di p. 370). Il tema dell’identità etnica è stato del resto fra quelli più dibattuti degli ultimi quindici anni nell’ambito degli studi di storia ed archeologia greca, certo anche come conseguenza dei tragici contrasti seguiti al crollo della ex-Jugoslavia (come ricorda J. Hall, Ethnic identity in Greek antiquity, Cambridge, 1997): per quanto riguarda la ricerca archeologica sulla Sicilia l’argomento è stato affrontato da A.M. Albanese Procelli (Sicani, Siculi, Elimi. Forma di identità, modi di contatto e processi di trasformazione, Milano, 2003). Occorre forse ricor­dare come uno dei principali problemi di identificazione dell’identità etnica nel mondo antico è la possibilità che essa sia individuata sulla base di semplici dati archeologici (interessante discussione in merito, sempre sulla base delle osservazioni di J. Hall in Cambridge Archaeological Journal 8, 1998, p. 265-283): bastano degli edifici di tipo “greco” per ricavare elementi utili in merito ad un tema così complesso? Bisogna inoltre rilevare come tanto l’identità etnica quanto il concetto di frontiera siano dinamici: infatti anche la prima, al pari dei confini e delle frontiere, si modifica e cambia nel tempo (sorprende l’assenza, nella corposa bibliografia citata, dell’importante G. Daverio Rocchi, Confini e frontiera nella Grecia antica, Roma, 1988). Lo spaccato proposto dall’A. è invece essenzialmente monolitico, almeno per quanto riguarda le considerazioni di insieme: il caso di Camarina, passata in epoca arcaica dalla sfera di influenza siracusana a quella geloa (Thuc., VI, 5) illumina più di ogni trattazione e invita alla prudenza.

13I santuari di Akrai, Casmene ed Eloro sono trattati nell’ambito di Siracusa come “colonia di riferimento”; la differente trattazione, rispetto non solo a Catania, Leontini, Selinunte ed Agrigento, ma anche (e soprattutto) a Camarina, è certamente dovuta al differente status di polis che queste ultime ebbero rispetto alle prime, generalmente interpretate come semplici phrouria. Tuttavia, almeno per Eloro, menzionata da Diodoro come polis, il problema si pone e meriterebbe una più diffusa spiegazione: i dati relativi alla distribuzione dei santuari nel territorio (discussi nel capitolo XII) possono infatti variare a seconda che si consideri Eloro autonomamente o assieme a Siracusa.

14Occorre inoltre ricordare che se uno degli indiscutibili meriti dell’opera è quello di proporre un criterio di oggettività nel riconoscere le classi di grandezza dei diversi santuari, tale criterio rischia di costituire un handicap nel momento in cui si cerca di ricostruire i “paesaggi di potere” alla luce di questa documentazione. Tale ricostruzione infatti difficil­mente può prescindere dall’esistenza di una serie di santuari che, sebbene ancora archeologicamente ignoti, sono espressamente citati dalle fonti letterarie e sono del resto ben noti anche all’A. (si ricordi il famoso altare di Apollo Archegetes a Naxos). Questi santuari, proprio perché ancora sfuggiti all’esplorazione archeologica, sono invisibili nei grafici e nelle varie tabelle proposte dall’A.: il rischio è quello esemplarmente presentato dalla fig. 2.19 di p. 63 che riproduce “il paesaggio di potere delle poleis siceliote in età arcaica” in cui sia Gela che Siracusa risultano, ad esempio, di gran lunga meno importanti di Camarina, malgrado il fatto che l’ascesa dei Dinomenidi ed il loro trasferimento da Gela a Siracusa offrano pochi dubbi sulla entità delle due poleis in rapporto alle altre (almeno nella zona orientale dell’isola), dopo la conquista di buona parte della Sicilia da parte di Ippocrate sul finire del VI secolo a.C.

15Il problema dell’identificazione della principale divinità venerata in ognuno dei santuari schedati non è deliberatamente affrontato dall’A., che concentra piuttosto, come detto, la propria attenzione sulla distribuzione spaziale dei santuari greci nella Sicilia arcaica. Tale identificazione è sicura solo per pochi dei santuari in questione, dove cioè delle testimonianze epigrafiche o delle attestazioni delle fonti non lasciano adito a dubbi: il più delle volte, l’identificazione della divinità è stata invece proposta sulla base dei votivi. Ciò comporta dei rischi, già rilevati da J. Uhlenbrock (The terracotta protomai from Gela, Rome, 1988), che l’A. non manca di ricordare: è sospetto il fatto che 52 dei 138 santuari catalogati risultino, sulla base del tipo dei votivi, dedicato a Demetra e 49 a Kore. Il carattere poli­funzionale di parecchie statuine utilizzate anche in santuari demetriaci rischia di fare sembrare tali pure quei santuari dedicati ad altre divinità solo perché in questi si trovano anche gli stessi votivi, spesso senza un’adeguata riflessione sulle percentuali di attestazioni in rapporto al loro numero complessivo: caso emblematico è appunto quello delle maschere fittili, frequentemente utilizzato come prova dell’esistenza di culti ctoni. Malgrado la saggia prudenza manifestata nella premessa di fondo, l’A. non resiste però, nella parte conclusiva del volume, alla tentazione di provare a comprendere il rapporto fra la scelta delle divinità e l’ubicazione dei santuari. Si tratta di un tentativo che avrebbe piena validità solo se fossero utilizzati esclusivamente quei santuari dei quali sia nota con relativa certezza la divinità venerata, mentre nella discussione generale dedicata all’argomento sarebbe stata preferibile una maggiore (e forse necessaria) cautela.

16Per quanto riguarda le poche osservazioni sulle pratiche cultuali, genera qualche perplessità l’annotazione (p. 97) che l’altare è “spesso attestato nei luoghi di culto anche indipendentemente dalla presenza di altre strutture”: non è infatti l’altare la componente principale di ogni santuario greco? Poco chiara è poi l’osservazione che il modellino fittile di tempietto, rinvenuto nella capanna-tempietto A di Sabucina, fosse “destinato probabilmente ad uso professionale” (p. 427). Per quanto riguarda la veste tipografica dell’opera va osservato come, nel catalogo, l’assenza di una vera intestazione non faciliti l’immediata comprensione del santuario al quale si riferisce ogni singola scheda: più leggibile e comodo da utilizzare a tal fine è l’elenco dei santuari riportato alle p. 8-11. Ci si chiede inoltre se, accanto ad alcune delle illustrazioni presentate nel capitolo XIII (con la visualizzazione di punti colorati non sempre facilmente identificabili; è inoltre tagliata male la fig. 13.2 di p. 624, mentre la fig. 6.25 è riprodotta due volte alle p. 210-211), non sarebbe stata efficace anche la riproduzione di qualche immagine tridimensionale (talvolta presenti in pubblicazioni archeologiche con inclusi appositi occhiali). Il gran numero di illustrazioni e di grafici (quasi tutti a colori) ha purtroppo comportato una loro riduzione in formati talvolta al limite della leggibilità. Si sarebbe potuto tuttavia diminuire il numero delle illustrazioni – magari migliorando la loro qualità – senza perdere nulla a livello di apparato iconografico: nelle diverse schede relative ai santuari di uno stesso sito vengono infatti spesso ripetute le medesime illustrazioni, con un identico grado di caratterizzazione e con differenze del tutto trascurabili: per limitarsi ai casi più frequenti basti citare Naxos (la cui planimetria è ripetuta 4 volte fra p. 155 e p. 165), Morgantina (5 volte fra p. 198 e p. 204), Gela (11 volte fra p. 369 e p. 405), Selinunte (7 volte fra p. 510 e p. 531); allo stesso modo la medesima piantina relativa all’area di espansione calcidese è stata riprodotta, in formati diversi ma con la stessa caratterizzazione, ben 11 volte fra p. 194 e p. 228, solo allo scopo di indicare i differenti siti via via citati.

17Malgrado le osservazioni critiche presentate in questa sede, va riconosciuto che l’opera segna un momento importante della ricerca archeologica della Sicilia, grazie allo sforzo di presentare un nuovo metodo di indagine, nel panorama degli studi dell’isola: l’obiettivo di “cambiare l’angolo prospettico di lettura” del “tema del sacro nel mondo greco”, che l’A. si propone a p. 79, è infatti sostanzialmente centrato (e non è poco!). Occorre però ribadire che la ricostruzione di un paesaggio antico non può limitarsi ad una sola delle componenti umane che lo abitavano, in questo caso quella dei coloni greci: il paesaggio della Sicilia arcaica mostrava infatti i segni relativi all’organizzazione territoriale delle popolazioni panelleniche (quelle indigene, come anche quelle puniche), sostanzialmente non trattati nel volume. Si spera quindi che ulteriori indagini riescano a proporre una più precisa ricostruzione del paesaggio antico della Sicilia, magari fruendo di una serie di dati purtroppo adesso solo di rado disponibili, relativi ad esempio alla flora: una maggiore conoscenza su presenza ed estensione di boschi, oltre a quella di zone umide, laghi e fiumi, potrebbe essere infatti di qualche utilità nell’ambito di una ricerca che miri a comprendere l’organizzazione di un territorio a partire dalla ubicazione dei luoghi di culto.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Nicola Cucuzza, « Francesca Veronese, Lo spazio e la dimensione del sacro. Santuari greci e territorio nella Sicilia arcaica »Kernos, 21 | 2008, 345-349.

Référence électronique

Nicola Cucuzza, « Francesca Veronese, Lo spazio e la dimensione del sacro. Santuari greci e territorio nella Sicilia arcaica »Kernos [En ligne], 21 | 2008, mis en ligne le 15 septembre 2011, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/kernos/1700 ; DOI : https://doi.org/10.4000/kernos.1700

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search